News

Nell'ambito della manifestazione MAG - Farmer Fair dedicata alle macchine per agricoltura e giardinaggio,  sabato 15 marzo 2025 (ore 15-18), presso l’...

Approfondisci

Nell’ambito del progetto Life ClimatePositive e del Progetto Rete Rurale Nazionale, Il CREA PB, in collaborazione con Regione Piemonte e Etifor Srl...

Approfondisci

Nell’estate 2025 si svolgeranno due delle più importanti fiere internazionali per il settore forestale: Elmia Wood | 5-7 giugno 2025, Jönköping (SE) e...

Approfondisci

Nell’estate 2025 si svolgeranno due delle più importanti fiere internazionali per il settore forestale: Elmia Wood | 5-7 giugno 2025, Jönköping (SE) 

...

Approfondisci

Regione Piemonte, nell’ambito dell' Operazione 1.2.1. "Sostegno ad attività dimostrative e di informazione" del PSR 2014-20, finanzia il progetto...

Approfondisci

Mercoledì 11 dicembre, dalle 17.15 alle 19.00, si svolgerà un nuovo appuntamento online di Sicuramente in Bosco.
Il terzo appuntamento, dedicato...

Approfondisci

Il bando sostiene investimenti per la produzione, stoccaggio, trasporto dell’energia termica da biomassa forestale legnosa (cippato) da filiera corta,...

Approfondisci

Regione Piemonte, nell’ambito della Misura 1 del PSR 2014-2022, ha finanziato un progetto denominato “Comunicazione per la sostenibilità della filiera...

Approfondisci

Il Disegno di Legge Montagna (DDL 1054), recentemente approvato al Senato, rappresenta una svolta significativa per le aree montane italiane. Questo...

Approfondisci

Il 13 novembre 2024, ASOFOR - l’Associazione Operatori Forestali - organizza una giornata studio dedicata alle opportunità di finanziamento nel...

Approfondisci
Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Misura 16 Cooperazione Operazione 16.2.1 azione 1, progetti pilota nel settore forestale
“BOSCAIOLI: RISORSE, ENERGIE E CUSTODI DEI TERRITORI”
Questa iniziativa pilota punta a stabilire una solida struttura associativa territoriale che possa fungere da supporto alle imprese forestali, facilitare sinergie territoriali tra enti pubblici e imprese per sviluppare progetti sostenibili, e arricchire le competenze del settore attraverso percorsi formativi mirati per gli operatori forestali.
Costo complessivo Euro 192.500,78 di cui quota FEASR Euro 154.000,63.