Regione Piemonte, nell’ambito dell' Operazione 1.2.1. "Sostegno ad attività dimostrative e di informazione" del PSR 2014-20, finanzia il progetto “Comunicazione Sostenibilità filiera bosco-energia” che prevede, fra le numerose iniziative, serate informative su tutto il territorio regionale rivolte agli operatori del settore forestale, ai soggetti operanti nelle zone rurali piemontesi e aperte a tutti gli interessati, per condividere le conoscenze essenziali sull’importanza della qualità della legna da ardere, la sua corretta raccolta, conservazione e combustione, l’evoluzione tecnologica dei generatori, i contributi per la sostituzione delle vecchie stufe.
Gli incontri, gratuiti, organizzati da IPLA e animati da tecnici esperti, sono rivolti prioritariamente ai soggetti che si scaldano con legna da ardere, anche autoprodotta. L’obiettivo è condividere conoscenze per usare al meglio e valorizzare questa importante risorsa di energia rinnovabile, per conoscere la corretta conduzione e manutenzione delle stufe, i vantaggi dei moderni generatori disponibili sul mercato, i contributi per la sostituzione delle vecchie stufe.
Ecco il calendario completo dei prossimi appuntamenti in programma a novembre e dicembre: www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/foreste/psr-2014-2020/sostenibilita-filiera-bosco-energia-serate-informative-novembre-dicembre