News

Bando per il cofinanziamento della realizzazione di impianti diretti alla produzione di energia termica mediante l’utilizzo di biomasse legnose agroforestali derivanti da filiera corta

Il bando sostiene investimenti per la produzione, stoccaggio, trasporto dell’energia termica da biomassa forestale legnosa (cippato) da filiera corta, al fine di promuovere lo sviluppo socio economico locale delle zone montane mediante l’utilizzo del legno quale fonte energetica rinnovabile. Gli interventi ammessi comprendono la realizzazione di impianti termici a cippato e la realizzazione dei connessi impianti e strutture per lo stoccaggio e l’essiccazione della biomassa, e la realizzazione di reti per la distribuzione e/o impianti per lo stoccaggio dell’energia termica prodotta.

Possono partecipare Soggetti pubblici e privati (imprese e non imprese). La localizzazione degli interventi è limitata alle zone montane, come definite dall’Allegato 7 "Classificazioni del territorio per zone altimetriche", PSR 2014-20, Parte II (derivazione da DCR n. 826-6658 del 12.05.1988). L’elenco dei comuni montani ammissibili è riportato in Allegato A.

La dotazione finanziaria è di 5 milioni di euro.

Le domande di sostegno devono essere inviate a mezzo posta elettronica certificata (PEC) con il seguente oggetto: “Istanza nome soggetto - Bando FOSMIT”, alla Regione Piemonte - Direzione Ambiente, Energia e Territorio - Settore Foreste, nel rispetto dei requisiti di ricevibilità del messaggio stabiliti per la Regione Piemonte entro il 13 gennaio 2025.