News - Pagina 3 di 4

Giovedì 17 ottobre 2024, alle ore 11:00, si terrà presso il Grattacielo Piemonte (41° piano, piazza Piemonte 1, Torino) un importante evento dedicato...

Approfondisci

Un'opportunità di crescita professionale nell'ambito della sicurezza forestale, rivolta agli operatori del settore. Un'iniziativa del progetto...

Approfondisci

Regione Piemonte, nell’ambito dell' Operazione 1.2.1. "Sostegno ad attività dimostrative e di informazione" del PSR 2014-20, finanzia il progetto...

Approfondisci

Continuano gli incontri informativi a tema forestale sul territorio piemontese, i prossimi appuntamenti intendono approfondire il tema della Due...

Approfondisci

Approvato un nuovo provvedimento che integra il quadro delle sanzioni e riduzioni del Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale del Veneto, da...

Approfondisci

La Commissione Europea ha lanciato una  consultazione pubblica aperta sulla valutazione della  Direttiva sugli impegni nazionali per la riduzione...

Approfondisci

Con D.D. 656/A1614A/2024 del 23/08/2024 è stato aperto il Bando relativo all'intervento SRD15  -  Investimenti produttivi forestali - azione SRD15.2...

Approfondisci

La Regione Piemonte informa che con D.D. n. 602/2024 del 29 luglio 2024 è stata prorogata la scadenza del Bando dell’Intervento SRA27 “Pagamento per...

Approfondisci

La prossima edizione della Mediterranean Forest Week (MFW) si terrà a Barcellona (Spagna) dal 4 all'8 novembre 2024, con il titolo “Working together...

Approfondisci

Martedì 23 luglio 2024 è stato un giorno importante per il comparto forestale della Liguria. Giacomo Viale, membro del Direttivo ASOFOR, insieme al...

Approfondisci
Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Misura 16 Cooperazione Operazione 16.2.1 azione 1, progetti pilota nel settore forestale
“BOSCAIOLI: RISORSE, ENERGIE E CUSTODI DEI TERRITORI”
Questa iniziativa pilota punta a stabilire una solida struttura associativa territoriale che possa fungere da supporto alle imprese forestali, facilitare sinergie territoriali tra enti pubblici e imprese per sviluppare progetti sostenibili, e arricchire le competenze del settore attraverso percorsi formativi mirati per gli operatori forestali.
Costo complessivo Euro 192.500,78 di cui quota FEASR Euro 154.000,63.